Domiciliarità
PROGETTO HOME CARE PREMIUM – ATS VEN-02
Il progetto HOME CARE PREMIUM è un programma destinato alle persone iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o ai loro Famigliari, che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio – assistenziale e prevenire il decadimento cognitivo.
I beneficiari residenti nei 15 Comuni dell' ATS hanno diritto a:
contributo economico
(prestazione prevalente) finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico
servizi di assistenza alla persona
(prestazioni integrative) erogati dagli Ambiti Territoriali, previa accettazione del piano socio-assistenziale
Per maggiori informazioni visita questo link.
Contatti Home Care Premium
Sede: Piazzale Nasci n°2, Feltre
Assistente Sociale Bertelle Valentina
SERVIZIO ETA’ ADULTA ANZIANA
Il Servizio Età Adulta Anziana gestisce gli interventi per le persone in situazione di difficoltà socio sanitaria all’interno del territorio, si occupa di fornire: interventi dell’operatore domiciliare, consegna pasti a domicilio, telesoccorso – telecontrollo, valutazione e istruttoria per accesso a servizi residenziali e semi residenziali.
Contatti
Sede: via Marconi n°7, Feltre (ex Casa di Cura) -Primo Piano
SERVIZI DOMICILIARI INTEGRATIVI
Rivolti a persone con ridotta autonomia temporanea o permanente, residenti nei soli Comuni di Feltre (BL) e Cesiomaggiore (BL).
I Servizi Domiciliari Integrativi hanno l’obiettivo, anche attraverso la collaborazione con i Servizi Domiciliari già attivi nel territorio (SAD, HCP, ecc), di supportare la persona parzialmente o totalmente non autosufficiente e le loro famiglie, con la finalità di garantire assistenza alle persone che hanno difficoltà a svolgere autonomamente le attività quotidiane, mantenendole nel proprio ambiente di vita e sostenendo il loro benessere psico – fisico e sociale.
Cosa prevede il servizio?
- Prestazioni Socio Assistenziali (cura della persona, igiene, bagno assistito).
- Supporto nella gestione della casa (cambio bianchieria, pulizie leggere, ecc).
- Attività di socializzazione ludico ricreative (passeggiate, compagnia).
- Disbrigo di semplici commissioni e/o accompagnamento (spesa, ritiro farmaci, accompagnamento a varie attività).
- Fisioterapia a domicilio (solo per persone anziane o disabili).
I Servizi Domiciliari Integrativi hanno le seguenti tariffe:
- 45 minuti di attività socio assistenziale a domicilio – € 18,00
- 1 ora di attività di sollievo a domicilio – € 15,00
- 45 minuti di intervento di fisioterapia a domicilio – € 45,00
- 1 ora di attività di disbrigo commissioni con trasporto e/o accompagnamento – € 25,00
I Servizi vengono programmati, pertanto non sono previsti interventi in urgenza.
Le attività proposte sono compatibili con l’Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD), con la Prestazione Universale (INPS) e con Vita Indipendente.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Settore Servizi Sociali – Azienda Feltrina per i Servizi alla Persona
Telefono: 0439 885701
Email: servizisociali@aziendafeltrina.it
IMPEGNATIVE DI CURA DOMICILIARE
L’impegnativa di cura domiciliare è un contributo erogato per l’assistenza delle persone non autosufficienti al proprio domicilio. Serve ad acquistare direttamente prestazioni di supporto e di assistenza nella vita quotidiana, ad integrazione delle attività di assistenza domiciliare già fornite dal territorio.
Dal 2024, il Comune di Feltre, attraverso l’Azienda Feltrina per i Servizi alla Persona, gestisce per tutto il territorio dell’ATS_Ven02 le seguenti tipologie:
- ICDb si rivolge a utenti con basso bisogno assistenziale, verificato dalla rete dei servizi sociali e dal Medico di Medicina Generale.
- ICDb plus, introdotta dalla Regione del Veneto con DGR 1558/2023, si rivolge a persone con elevato bisogno assistenziale, verificato dal Distretto Socio – Sanitario.
- ICDm si rivolge a utenti con medio bisogno assistenziale, verificato dal Distretto Socio – Sanitario, con presenza di demenze accompagnate da gravi disturbi comportamentali rilevabili dal profilo SVAMA.
- ICDmgs si rivolge a utenti con medio bisogno assistenziale, verificato dal Distretto Socio – Sanitario, con presenza di demenze accompagnate da gravissimi disturbi comportamentali o con disturbi neurosensoriali, rilevabili dal profilo SVAMA.
- ICD diurni gravi
- ICD diurni gravissimi
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, è necessario rivolgersi all’Assistente Sociale del proprio Comune di residenza.