Vai al contenuto

CONVEGNO ABITARE SOCIALE

Un sentito approfondimento su una tematica complessa e di stretta attualità quale l'abitare sociale in Provincia di Belluno, attraverso un'articolata disamina dei dati elaborati dall'Osservatorio Regionale sulla Casa che, tra le sue molteplici finalità, compie periodicamente approfonditi studi, ricerche e analisi inerenti alla situazione abitativa in generale, promuovendone al contempo la diffusione e la conoscenza tra le varie forze politiche, sociali, professionali e imprenditoriali.

È questo lo scopo del convegno "L'abitare sociale" promosso dal Comune di Feltre (BL) per il tramite dell'Assessore alle Politiche Sociali Maurizio Zatta, che si terrà giovedì 04 settembre 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 presso la suggestiva Sala Luciani Rustici di Palazzo Bianco, situata in Via Ligont 4.

Dopo i saluti istituzionali, ad aprire i lavori l'intervento di Federico Pigozzo, direttore dell'unità organizzativa edilizia per la Regione del Veneto, che porrà l'attenzione sulla recente riforma posta in essere dall'articolo 46 della L.R. 39/2017, la quale offre nuove opportunità di progettazione a carattere sociale nell'edilizia residenziale pubblica (ERP), promuovendo una fattiva collaborazione tra soggetti pubblici e privati del Terzo Settore per la concreta realizzazione di alloggi e servizi, sviluppando soluzioni abitative moderne e innovative, ponendo in essere un focus sul benessere relazionale e sull'autonomia abitativa, attraverso l'attuazione di percorsi di accompagnamento, accordi di programma e laboratori di sostegno.

A seguire Silvia Cestaro, già Sindaco del Comune di Selva di Cadore (BL) e attuale Consigliere della Regione del Veneto, che affronterà le politiche dell'abitare rispetto all'imminente nascita degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) ovvero la principale sede della programmazione locale, concertazione e coordinamento degli interventi dei servizi sociali e delle altre prestazioni integrate, attuate a livello locale, quale imprescindibile strumento per l'attuazione delle politiche abitative.

Alberto Peterle, Consigliere con delega alla Residenzialità presso la Provincia di Belluno (BL), prenderà in esame nel suo intervento i piani socio - abitativi della Provincia di Belluno (BL), quali leve strategiche che mirano a garantire un'adeguata offerta di alloggi e servizi sociali per la cittadinanza locale, ponendo particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Dopo una breve pausa seguita da un Coffee Break, Maurizio Zatta fornirà un quadro dettagliato delle politiche abitative del Comune di Feltre (BL), per lasciare spazio all'intervento di Dario Bond nella veste di Presidente del Fondo dei Comuni di Confine, che si soffermerà sul ruolo chiave di questi negli interventi di abitare sociale.

Giuseppe Dal Ben, Commissario A. ULSS1 Dolomiti, fornirà ai presenti un'approfondita analisi e disamina della convenzione prevista dall'articolo 46 della L.R. 39/2017, come strumento di attenzione al mondo medico - sanitario.

A trarre le conclusioni per poi lasciare ampio spazio ad un momento di confronto e scambio di opinioni, Paola Roma, già Sindaco del Comune di Ponte di Piave (TV) e ora al vertice della Conferenza dei Sindaci dei Comuni della Marca Trevigiana, che si soffermerà sull'esperienza dell'abitare sociale nella Provincia di Treviso.

Un'importante e quanto mai sentita occasione di dialogo e incontro in continuità con i precedenti incontri già svolti nell'ambito del Tavolo di lavoro Inclusione Sociale, tra suggestivi spunti di azione in merito, che permetterà ai singoli partecipanti di approfondire finanziamenti, opportunità e impegni reciproci, per fare dell'abitare una sfida avvincente da compiere in un percorso sempre più condiviso e quotidiano.